Massimo D'Alema sara' oggi e domani a Bari per partecipare al Vertice Intergovernativo Italo-Russo.
Per la parte russa saranno presenti il Presidente Putin, il Ministro degli Esteri Lavrov, il Ministro delle Finanze Kudrin, il Ministro dell'Industria ed Energia Khristenko, il Ministro della Giustizia Ustinov.
Il Vertice intergovernativo vero e proprio si articola in due giornate distinte: oggi a Roma con una serie di incontri fra le parti e domani a Bari. A Roma in mattinata si e' infatti tenuto a Villa Madama un tavolo di dialogo italo-russo, aperto dallo stesso Ministro D'Alema, il quale poi partirà per Bari, e che ha visto la partecipazione del Ministro Bersani, del Ministro Bonino e del Ministro dell'Industria e dell'Energia russo Khristenko. Sempre nella capitale e' previsto un incontro tra del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin con il Presidente della Repubblica Napolitano e con il Presidente del Consiglio Prodi.
In occasione dei colloqui, in primo luogo con il Ministro degli Esteri Lavrov, verranno discussi i rapporti bilaterali, con particolare riferimento ai settori economico ed energetico, unitamente ad altre questioni di interesse specifico per i due Paesi.
Anche con riferimento alla presenza italiana nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, si potranno inoltre affrontare alcuni tra i principali temi dell'attualità internazionale, quali i Balcani, con particolare riferimento al Kossovo, Medio Oriente, Iran, Afghanistan.
In occasione del Vertice saranno firmati due accordi intergovernativi, rispettivamente dai Ministri Bersani e Parisi. Potrebbe inoltre essere firmato da il Programma Esecutivo di Collaborazione Culturale 2007-2009.
Il Vertice che si terra' domani a Bari rappresenta il momento in cui si conferma, al massimo livello, la fondamentale importanza che l'Italia attribuisce al rapporto con la Federazione Russa nell'ambito delle priorità della propria politica estera e dell'Unione Europea.