ROMA (ITALPRESS) - "Negli anni' 90 il riferimento all'Europa e' stato un motore per uscire dalla crisi, uno dei rari momenti in cui la politica entro' in sintonia con il paese, la tassa per l'Euro fu vissuto dal paese con partecipazione e consenso. Oggi la situazione e' molto problematica e la crisi rende piu' drammatico il rapporto tra paese e istituzioni democratiche". Lo ha detto Massimo D'Alema intervenendo alla presentazione del libro di Giorgio Napolitano "La via maestra - l'Europa e il ruolo dell'Italia nel mondo", alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napoliano. "Oggi l'Europa viene considerata come parte del problema, e non piu' come un faro e un riferimento per dare una spinta verso la modernizzazione del paese", ha aggiunto D'Alema. (ITALPRESS). ror/sat/red 13-Dic-13 13:13 NNNN