(ANSA) - TEHERAN, 18 DIC - In un discorso tenuto ad una conferenza a Teheran, l'ex-premier Massimo D'Alema ha auspicato che l'Egitto l'anno prossimo possa avviarsi verso la democrazia senza tornare indietro alla dittatura militare. ''Si spera'', ha detto D'Alema parlando all'Istituto per gli studi politici e internazionali (Ipis) del ministero degli esteri iraniano, ''che nel 2014 vedremo alcuni sviluppi'' per quanto riguarda l'Egitto i quali possano ''definire la direzione cui il paese punta in seguito al colpo militare che in luglio ha cacciato presidente Morsi, democraticamente eletto. ''Non c'e' dubbio - ha aggiunto l'ex-ministro degli Esteri - Morsi non stava costruendo una democrazia sostanziale'' ma ora ''la soluzione non puo' essere il ritorno al dominio militare. Speriamo di vedere l'Egitto tornare sul sentiero che porta alla democrazia e confidiamo che la presente situazione si riveli solo transitoria'', ha detto ancora D'Alema auspicando che ''tutte le forze politiche devono essere incluse nel processo democratico. Secondo me - ha aggiunto il presidente della Fondazione europea per gli studi progressisti (Feps)- l'esclusione della Fratellanza musulmana si dimostrera' un fallimento e non e' accettabile''. (ANSA). CAL 18-DIC-13 17:02 NNNN