“Il premio Nobel per la pace assegnato oggi alle Nazioni Unite e contestualmente a Kofi Annan è un riconoscimento giusto verso i meriti che tale istituzione ha acquisito, su fronti diversi, nel corso della sua storia.”
Lo ha affermato il presidente dei Democratici di Sinistra Massimo D’Alema.
“E’ un riconoscimento che oltre la singola personalità del Segretario generale - continua D’Alema - premia lo sforzo congiunto degli Stati e delle nazioni che più hanno lavorato per rafforzare i principi e gli strumenti di un governo democratico e globale dei problemi del mondo a partire dai temi della pace e della sicurezza.”
“Ma il premio, per il valore simbolico che assume in un frangente così drammatico della vicenda politica mondiale, rappresenta anche un monito ad accelerare i tempi della riforma delle principali istituzioni internazionali nella direzione di una loro maggiore stabilità ed efficienza.”
“Alla persona del Segretario generale, Annan – conclude D’Alema - vanno il saluto e la riconoscenza dei Democratici di Sinistra e di quanti hanno apprezzato in questi anni la sua difficile missione.”